Benedetto XVI ha preferito rinunciare all’inaugurazione dell’Anno Accademico presso “La Sapienzaâ€, perché 67 docenti hanno dichiarato che il Papa era indesiderato nell’Università romana.
Cacciari ha definito “stupidi†questi 67 professori, s’intende politicamente, perché mai ad una persona si può impedire di parlare e manifestare le proprie idee.
Il laico è una persona che come unica guida ha la ragione e la tolleranza ed è capace di distinguere tra fede e ragione e aderisce alla verità senza alcuna forzatura ideologica.
Il dramma di una parte cospicua della cultura italiana è quello di non comprendere che la scienza è qualcosa di diverso dallo scientismo.
Degli scienziati che pretendono di possedere la verità e che temono il confronto o non sono sicuri delle loro certezze o sono dei pavidi. E’ amaro costatare come ancora parte della società italiana è rimasta ancorata ad un rancore anticlericale di stampo ottocentesco.