Puglia Food & Wine Festival

Il Comune di Ceglie Messapica, la Comunità Europea, la Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari, la Camera di Commercio di Brindisi, l’Università degli Studi di Bari, l’Istituto Basile, Ricerca e Qualità – Associazione Culturale, l’APT Brindisi, la Confcommercio Puglia organizzano nei gioni 8 e 9 agosto 2009 Puglia Food & Wine FestivalDe Honesta Voluptate – Tra cultura ed eccellenze enogastronomiche. L’evento si svolgerà nel centro storico di Ceglie Messapica. Ecco il programma della manifestazione:

Taglio del Nastro

Sabato 8 agosto 2009 / ore 20:30 – Piazza Sant’Antonio

Live Food Performance

Sabato 8 e domenica 9 agosto 2009 Piazza Plebiscito

Sabato 8 agosto 2009 / ore 20:45 e ore 23:00

  • Purea di fave bianche con insalata di peperoni, uva e pomodori regina – Chef Domenico Maggi
  • Strascinate integrali con fagiolini pinti, pomodoro e cacioricotta – Chef Corrado De Virgilio
  • Fagotto di scarola con gnocchetti fatti in casa e garum – Chef Angelo Silibello Ristorante Cibus di Ceglie Messapica
  • Rotoli di Sagnariccia con ricotta, basilico e fagiolini – Chef Massimo Santoro Relais La Fontanina di Ceglie Messapica
  • Nocetta di agnello con capocollo di Martina Franca e insalata di funghi cardoncelli – Chef Antonio De Rosa
  • Cremoso ai fichi mandorlati e crema al San Marzano – Chef Gianni Bellanova Ristorante Tre Trulli di Ceglie Messapica

Domenica 9 agosto 2009 / ore 20:45 e ore 23:00

  • Purè di fave con ostriche fritte in pastella, peperoni arrostiti e pancetta croccante – Chef Antimo Savese Ristorante Antimo di Ceglie Messapica
  • Pancotto con cicoria e salsiccia Chef Andy Luotto Ristorante Il D’Angeli di Sutri
  • Raviolini al nero d’olive celline farciti di caprino con fonduta di fiori di zucchina profumata alla menta selvatica Chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Ristorante al Fornello da Ricci di Ceglie Messapica
  • Farro con pezzetti di cavallo in pignatta e ricotta forte Chef Corrado De Virgilio
  • Bocconcini di coniglio in pignatta Chef Domenico Maggi
  • Mousse di ricotta con noci caramellate su mosto di fichi Chef Gianni Bellanova Ristorante Tre Trulli di Ceglie Messapica

Concerti

Sabato 8 e domenica 9 agosto 2009 Largo Ognissanti

Sabato 8 agosto 2009 / Ore 22:30

Antonio Amato Ensemble

La musica e i ritmi della tradizione popolare salentina proposti da uno dei più talentuosi musicisti di pizzica. La voce solista dell’orchestra Popolare più importante d’Europa, quella della Notte della Taranta, accompagnato in concerto dal suo Ensemble.

Domenica 9 agosto 2009 / Ore 22:30

Benicia Cardenas & Mercadonegro

Benicia Cardenas, una delle più apprezzate esponenti della scena musicale colombiana, propone un concerto caliente, con tutta la carica della salsa e della cumbia. Ad accompagnarla i Mercadonegro, la più importante dance orchestra di Salsa d’Europa.

Conferenze

Sabato 8 e domenica 9 agosto 2009 Vico III Paolo Chirulli

Tra gli appuntamenti in programma al Puglia & Food Festival anche incontri e conferenze sul tema dell’enogastronomia

Sabato 8 agosto 2009 / Ore 21:00

Tumori e alimentazione: la prevenzione comincia a tavola

Interverranno

  • Antonio De Rosa (Chef di fama internazionale)
  • Pietro Federico (Sindaco di Ceglie Messapica)
  • Maurizio Portaluri (Primario di Radioterapia P.O. Perrino – Brindisi)
  • Giuseppe Serravezza (Presidente LILT sezione provinciale di Lecce)
  • Saluto delle autorità

Moderatore Giacomo Mojoli (Giornalista e docente universitario)

Domenica 9 agosto 2009 / Ore 21:00

La Puglia. Terra di enogastronomia

Interverranno

  • Vittorio Cavaliere (Esperto di enogastronomia)
  • Cesare Fiorio (Noto personaggio dell’automobilismo italiano)
  • Francesco Nacci (Commissario APT Brindisi)
  • Michele Peragine (Giornalista RAI)
  • Christine Smallwood (Scrittrice e Direttore Creativo di Appetites for Europe)
  • Dario Stefano (Assessore Risorse Agroalimentari Regione Puglia)
  • Saluto delle autorità

Moderatore Giacomo Mojoli (Giornalista e docente universitario)

Mostre

Sabato 8 e domenica 9 agosto 2009 /dalle ore 20:30

Chiostro della Ex Casa Municipale

  • I Fiumi Cotti a cusa di Silvio Craia
  • Il servo di Federico a cura di Gianni Veneziano
  • Bacco tra lumi e fumi a cura di Paolo De Santoli
  • Guida ai vini di Puglia: percorso non tracciato alla scoperta delle realtà enologiche della Puglia a cura di Vittorio Cavaliere

Piazzetta Vecchia

  • Della Ceramica d’Apulia – Zoomorfismi di Umberto Saldarelli e Giuseppe di Muro
  • Cavalieri Raggianti di Paolo Santoli

Sito Web: https://www.pugliafoodfestival.it

Puglia Food & Wine Festival
Puglia Food & Wine Festival

Di Redazione Ceglie Plurale

Redazione Ceglie Plurale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.